Sei un giovane intraprendente?

Entra a far parte di un team di giovani multidisciplinare e innova un’azienda dall’interno.

In solo sei settimane.

Hai uno di questi background?

Il progetto, in breve.

Assieme a Trentino Sviluppo, vogliamo connettere giovani intraprendenti con aziende del territorio. Innovare i loro prodotti e processi è la chiave.

Il progetto dura sei settimane e prevede un lavoro in team, a stretto contatto con l’azienda assegnata. Sarà vostro compito ideare, validare e strutturare scintille – soluzioni innovative alla sfida proposta dall’azienda.

FORMAZIONE

FORMAZIONE

(2 settimane)

- Imparerai le principali metodologie di Agile Development, dal Design Thinking allo Scrum.
- Conoscerai il contesto aziendale e la sfida da affrontare.

SVILUPPO

SVILUPPO

(4 settimane)

- Ideazione della Scintilla
- Esperimenti, validazione, reiterazione dei processi e feedback continuo saranno alla base del lavoro in team.

Perche partecipare?

Lavora al fianco di un'azienda

Starai in stretto contatto con imprenditori e manager di aziende dinamiche, ne capirai  il funzionamento pratico, amplierai il tuo network e potrai farti notare.

Acquisisci nuove competenze

Un Agile Coach professionista ti formerà sulla metodologia di lavoro Agile, che potrai applicare immediatamente a un caso aziendale reale. 

Agisci in Team

Conosci un gruppo di ragazzi intraprendenti come te e impara a creare impatto a fianco di un team multidisciplinare. Farete leva sul potere della diversità!

Come funziona, in cinque step.

4 Novembre 2020

Candidati

Hai tempo fino al 4 Novembre per iscriverti. Dopodichè, ci sarà una settimana di selezione alla fine della quale ti contatteremo per conoscere l’esito. Intanto, scarica il documento informativo del programma in fondo a questa sezione.

6 Novembre 2020

Partecipa al Kick-Off

Ti verrà comunicato via e-mail l'esito della selezione. In caso positivo, verrai inserito all'interno di un team multidisciplinare e avrai l'opportunità di conoscere l'azienda specifica in cui creare impatto.

9 Novembre 2020

Formati

Parteciperai a varie sessioni di formazione durante due settimane (5 ore a settimana circa) con i nostri Agile Coach su come sviluppare un’idea in maniera agile e con i manager aziendali su come funziona la loro organizzazione.

23 Novembre 2020

Innova

Finalmente si comincia! Durante le 4 settimane successive, seguendo il modello del Google Venture Design Sprint, tu e il tuo team creerete e validerete l'idea a fianco dell'azienda e dell'Agile Coach.

21 Dicembre 2020

Presenta

Il team presenterà all'azienda la Scintilla. Nelle settimane successive, l’azienda valuterà il progetto e a gennaio darà il proprio feedback.

Gli attori del progetto

Team Operativo

Tu, assieme ad altri quattro ragazzi con competenze eterogenee.

Agile Coach

Facilitatore Agile certificato, che ti formerà sulla metodologia e ti seguirà durante tutto il percorso.

Mentore Aziendale

Persona di riferimento aziendale per la formazione, il feedback settimanale ed eventuali pivot.

Step di selezione

Candidatura Online

Compila il form qui sotto, riceverai tutto il materiale per conoscere i dettagli del progetto e le indicazioni su come proseguire.

Background and Personality Test

Dedica 15 minuti al completamento di due brevi test con cui possiamo valutare le tue competenze e attitudini.

Match

In base a quello che ci dirai, ti inseriremo in un team che lavorerà con una specifica azienda. Si inizia! 

Cos'è Momento?

Momento è una community di giovani innovatori che vogliono immaginare nuovi scenari di trasformazione digitale per le aziende italiane, per rendere il tessuto imprenditoriale più forte, più resiliente, più digitale.

Come? Proponendo scintille, idee di trasformazione digitale per aiutare queste aziende a cogliere nuove opportunità di business. 

Durante la quarantena, centinaia di giovani da tutta Italia hanno partecipato alle due Challenge di Momento, proponendo soluzioni in vari settori.

Ascolta cosa dice chi ha partecipato!

Chi è Trentino Sviluppo

Trentino Sviluppo è l’agenzia della Provincia Autonoma di Trento dedicata a favorire lo sviluppo sostenibile e l’innovazione, in collaborazione con vari attori.
Attraverso vari progetti trasversali a stretto contatto con start-up e aziende del territorio, favorisce l’imprenditorialità in termini di finanza, accelerazione, network e formazione.

Hai un amico a cui potrebbe interessare l’iniziativa? Invitalo a partecipare!

Ognuno dovrà iscriversi individualmente.

Stiamo aspettando te!

Candidati adesso, ci vogliono cinque secondi. 

Ti invieremo per e-mail tutti i dettagli sui prossimi passi. 

Domande frequenti

Il tuo team sarà composto da 5 persone complessive con competenze eterogenee, che spaziano tra Digital, Design, Business e Ingegneria di vari tipi, in base al settore di appartenenza dell’azienda partecipante, che trovi in fondo al Q&A.

5 ore alla settimana durante la formazione, e dalle 10 alle 15 ore alla settimana durante gli Sprint. Non fatevi spaventare, è un’esperienza a 360 gradi.

Assolutamente sì, abbiamo disegnato il percorso appositamente per permettere a qualunque studente di poter seguire i propri studi e partecipare all’iniziativa. Crediamo molto nel valore di affiancare progetti di questo genere al percorso di studi tradizionale.
Principalmente, i profili di ragazzi che stiamo cercando riguardano quelli elencati al primo punto del Q&A, ovvero: Business, Design, Digital e Ingegneria di vari tipi. Ci teniamo a specificare che però la conoscenza non deve essere necessariamente ampia e specifica, è sufficiente che sia magari parte del tuo corso di studi o sia una tua forte passione. La competenza vera e propria verrà costruita e rafforzata anche grazie al tuo percorso con noi.
Trentino Sviluppo, è l’ente territoriale chiave per lo sviluppo sostenibile della regione, con l’obiettivo di favorire la creazione di , un intero ecosistema a supporto dell’imprenditorialità e dell’innovazione, grazie anche a progetti come quello creato in collaborazione con la community di Momento. Sono in prima linea per dare vita ad iniziative e servizi volti a supportare le imprese e favore lo sviluppo del territorio. Scopri di più sul loro sito cliccando qui.
Il gruppo di aziende che prenderanno parte al progetto sono medie imprese che contano più di 15 dipendenti e un DNA innovativo. Provengono poi da vari settori, tra cui: Medtech, Agritech, Smart Mobility, Smart Building, Meccatronica e Sportstech.

No, il progetto è pensato per essere svolto al 100% da remoto, e per essere flessibile agli orari di tutti i membri del team. Nel caso in cui vogliate incontrarvi di persona, siete ovviamente liberi di farlo!

Sì, se hai la necessità di farlo riconoscere ti guideremo nella redazione di un contratto con l’azienda di riferimento, in modo che appaia come tirocinio non retribuito della durata di 6 settimane. 

Chi è la persona più stimolante che conosci?

Condividi la Challenge

Copyright © 2020. All rights reserved.
Privacy Policy