Uno scambio fluido tra la prima linea dirigenziale delle aziende e la prima generazione di nativi digitali.
Uno spazio dove pensare fuori dagli schemi è consentito.
Assieme a Trentino Sviluppo, vogliamo connettere giovani intraprendenti con aziende del territorio. Innovare i loro prodotti e processi è la chiave.
Il progetto dura sei settimane e prevede un lavoro in team, a stretto contatto con l’azienda assegnata. Sarà compito del team ideare, validare e strutturare scintille – soluzioni innovative alla sfida proposta dall’azienda.
Cinque ragazzi con competenze eterogenee e background diversificati..
Facilitatore Agile certificato, che formerà il team sulla metodologia, seguendolo durante tutto il percorso.
Condidatura online in due step, che comprendere un form di valutazione delle competenze e un test di personalità. Maggiori informazioni nella dedicata sezione sottostante.
I ragazzi selezionati vengono inseriti all'interno di un team multidisciplinare e hanno l'opportunità di conoscere l'azienda specifica in cui creare impatto.
Varie sessioni di formazione durante due settimane (5 ore a settimana circa) con i nostri Agile Coach su come sviluppare un’idea in maniera agile e con i manager aziendali su come funziona la loro organizzazione.
Finalmente si comincia! Durante le 4 settimane successive, seguendo il modello del Google Venture Design Sprint, il team creerà e validerà l'idea a fianco dell'azienda e dell'Agile Coach.
Il team presenterà all'azienda la Scintilla. Nelle settimane successive, l’azienda valuterà il progetto e a gennaio darà il proprio feedback.
Starai in stretto contatto con imprenditori e manager di aziende dinamiche, ne capirai il funzionamento pratico, amplierai il tuo network e potrai farti notare.
Un Agile Coach professionista ti formerà sulla metodologia di lavoro Agile, che potrai applicare immediatamente a un caso aziendale reale.
Conosci un gruppo di ragazzi intraprendenti come te e impara a creare impatto a fianco di un team multidisciplinare. Farete leva sul potere della diversità!
Compila il form qui sotto, riceverai tutto il materiale per conoscere i dettagli del progetto e le indicazioni su come proseguire.
Dedica 15 minuti al completamento di due brevi test con cui possiamo valutare le tue competenze e attitudini.
In base a quello che ci dirai, ti inseriremo in un team che lavorerà con una specifica azienda. Si inizia!
Momento è una community di giovani innovatori che vogliono creare uno scambio fluido tra la prima linea dirigenziale delle aziende italiane e la prima generazione di nativi digitali.
Come? Proponendo scintille, idee di trasformazione digitale per aiutare queste aziende a cogliere nuove opportunità di business.
Durante la quarantena, centinaia di giovani da tutta Italia hanno partecipato alle due Challenge di Momento, proponendo soluzioni in vari settori.
Trentino Sviluppo è l’agenzia della Provincia Autonoma di Trento dedicata a favorire lo sviluppo sostenibile e l’innovazione, in collaborazione con vari attori.
Attraverso vari progetti trasversali a stretto contatto con start-up e aziende del territorio, favorisce l’imprenditorialità in termini di finanza, accelerazione, network e formazione.
Vivi il dietro le quinte
Una serie di confronti tra i ragazzi partecipanti e imprenditori, visionari, innovatori.
I giovani talenti che raccontano le loro esperienze, nelle diverse fasi di progetto.
Dietro a ogni Coach c'è un mondo. Abbiamo cercato di portarlo sul tuo schermo.
Il team sarà composto da 5 persone complessive con competenze eterogenee, che spaziano tra Digital, Design, Business e Ingegneria di vari tipi, in base al settore di appartenenza dell’azienda partecipante, che trovi in fondo al Q&A.
5 ore alla settimana durante la formazione, e dalle 10 alle 15 ore alla settimana durante gli Sprint. Non bisogna farsi spaventare però, è un’esperienza a 360 gradi.
Principalmente, i profili di ragazzi che stiamo cercando riguardano quelli elencati al primo punto del Q&A, ovvero: Business, Design, Digital e Ingegneria di vari tipi. Ci teniamo a specificare che però la conoscenza non deve essere necessariamente ampia e specifica, è sufficiente che sia magari parte del tuo corso di studi o sia una tua forte passione. La competenza vera e propria verrà costruita e rafforzata anche grazie al percorso con noi.
No, il progetto è pensato per essere svolto al 100% da remoto, e per essere flessibile agli orari di tutti i membri del team. Nel caso in cui ci si voglia incontrare di persona, siete ovviamente liberi di farlo!
Copyright © 2020. All rights reserved.
| Privacy Policy |